mercoledì 17 novembre 2010
Codice binario
Dedicata a tutti i tecnici che, parlando fra loro, rendono a qualunque altra persona non-tecnica il discorso incomprensibile. :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Voglio andare in pensione subito!
SI SI SI! Fortissimo!!! :-d :-D, anch'io anch'io!!! E pure in esadecimale fluente (cit.)
RispondiEliminaP.s.
Anche in una forma dialettale di ottale :-p
Ehi, tu puoi capire quello che dice lui, ma non viceversa! Sei a 16 bit, lui a 12 e 8!
RispondiElimina@Anonimo: Sulla forma dialettale di ottale devo fare pratica ma per l'esadecimale fluente non ho problemi. :P
RispondiElimina@Mox: I problemi di conversione sono nulla se li paragoniamo alla soddisfazione di non farsi capire dagli utOnti. ;)
Io a un amico ho scritto gli anni sulla torta usando le candeline per simulare il valore binario del codice ascii relativo al numero... candelina accesa vale 1, candelina spenta vale 0.
RispondiElimina@TheKaspa: Ahahhahahahahahah ma e' favolosa!!! :D
RispondiEliminaStretto XDXDXD Fantastica sta vignetta!
RispondiEliminaJhonny Bravo